foto by Simone Conti
Leggere un Sistema - Indagini e Osservatori
È il Grande Tema: leggere la complessità, orientarsi in mezzo ad un sistema che dipende da una molteplicità di relazioni fra elementi appartenenti a categorie diverse.
I lavori condotti nel tempo da Microcosmos trovano in questo asse di lavoro la sintesi più efficace.
Indagini multidisciplinari desk e di campo integrate in un unico prodotto che restituisce la visione del cittadino posta a confronto con la realtà degli elementi oggettivi di conoscenza, incidenti e qualificanti la "qualità della vita". Quest'ultima è intesa non solo come dato economico ma ricondotta ad un modello che comprende il "benessere" e la "felicità".
È uno strumento che rafforza il potere del decision maker (pubblico o privato) derivante da una prospettiva originale ed autorevole. Le indagini restituiscono la visione di un insieme sociale ed economico complesso, interpretato nelle sue dinamiche e quindi con un marcato carattere predittivo. A completamento, la lettura in chiave sincronica del sistema di relazioni, che aiuta a posizionarsi correttamente nel contesto di riferimento.
Dati percettivi e oggettivi integrati da elementi di benchmarking che permettono di confrontarsi con realtà consimili.
L'istituzione di Osservatori permette il monitoraggio delle evoluzioni nel tempo, offrendo i dati al lavoro di altri.
Target: Enti locali, istituti di ricerca, Fondazioni, media