foto by Liliana Ranalletta
Il contesto di riferimento
Per Microcosmos il contesto di riferimento è rappresentato dal mondo delle imprese che portano responsabilità sociali, dalle Pubbliche amministrazioni e da ogni soggetto che affida parte del successo delle attività che conduce ad un legame di conoscenza e di fiducia con il territorio su cui opera.
Attività elettiva di Microcosmos è la ricerca intesa come strumento per consolidare l'azione del decision maker nella comunità locale di riferimento, sostenendone la missione attraverso un contributo di conoscenza utile a ridisegnare le strategie di relazione.
Microcosmos privilegia l'indagine orientata a conoscere le trasformazioni sociali, culturali e economiche che interessano un territorio, al fine di fornire strumenti utili al committente ad orientare le strategie di sviluppo della propria azienda o Ente di riferimento.
L'orientamento assunto è legato allo sforzo di "dare volto e voce al cittadino" per favorire la saldatura dei suoi bisogni/interessi con le scelte e con le attività del committente.
È un punto di vista orientato a risaltare i tratti identitari del territorio e delle sue comunità. Una visione che contrappone all'anomia ed all'omologazione della globalizzazione gli elementi che costituiscono la specificità locale, i punti di forza che ne sostengono la competitività e gli elementi di debolezza che ne minano le prospettive di sviluppo.